• Sab. Feb 22nd, 2025

CONF. IR

Confederation of International Research and Administration Officials

DISMISSIONE DEL TELELAVORO VIA VPN E RICHIESTA DI CHIARIMENTI

Diwp_1131682

Feb 12, 2025
DISMISSIONE DEL TELELAVORO VIA VPN E RICHIESTA DI CHIARIMENTI

PREOCCUPAZIONI SINDACALI PER LA DISMISSIONE DEL TELELAVORO VIA VPN E RICHIESTA DI CHIARIMENTI

Carissimi Colleghi,

Vi scriviamo per esprimere la nostra crescente preoccupazione in merito alle recenti decisioni di DIGIT riguardo al futuro del telelavoro presso il JRC e altre DG, inclusa OLAF. 

Come molti di voi sono a conoscenza, DIGIT ha annunciato l’intenzione di dismettere il servizio VPN basato su Ivanti Pulse Secure entro la fine di giugno 2025, motivando la decisione con la scadenza del contratto di manutenzione e con le vulnerabilità di sicurezza non risolte.

Tuttavia, siamo preoccupati per la tempistica e per le modalità con cui questo cambiamento viene implementato. 

L’alternativa proposta, la migrazione al sistema WELCOME, appare irrealizzabile nei tempi attualmente previsti, e la chiusura dell’alternativa OpenVPN senza spiegazioni valide solleva ulteriori domande sulla strategia adottata da DIGIT.

La fase di transizione verso il nuovo sistema WELCOME, completata alla fine del 2024 per la maggior parte dei lavoratori della Commissione, non tiene conto delle esigenze di tutti i dipendenti e delle specifiche necessità operative di alcune DG che hanno ancora bisogno di accedere a NET1.

Questo si traduce in una potenziale interruzione delle attività lavorative remote, fondamentali soprattutto in questo periodo di transizione digitale.

Inoltre, le direttive del CERT-EU e l’applicazione del Cybersecurity Act sollevano questioni legali e operative che richiedono una discussione più approfondita e trasparente, per garantire che le necessità di tutti siano adeguatamente valutate e soddisfatte.

Da parte del sindacato, richiediamo quindi che DIGIT fornisca chiarimenti dettagliati sulle motivazioni di queste decisioni e su come intende gestire il passaggio senza interrompere il servizio essenziale di telelavoro per numerosi dipendenti. È fondamentale che si esplorino tutte le possibili alternative per garantire la continuità del lavoro a distanza senza compromettere la sicurezza.

Chiediamo inoltre una collaborazione più stretta tra DIGIT, i rappresentanti dei dipendenti CCP e CLP e i sindacati per sviluppare una soluzione che rispetti le esigenze di tutti i collaboratori della Commissione. 

La nostra priorità rimane quella di salvaguardare l’efficacia e la sicurezza del lavoro di tutti i colleghi.

Attendiamo un vostro riscontro al più presto per organizzare un incontro dove discutere queste tematiche in maniera costruttiva.

Cordiali saluti, Esecutivo

ConF.IR

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *