• Sab. Apr 19th, 2025

CONF. IR

Confederation of International Research and Administration Officials

CONF IR: Aggiornamento sul Dialogo Sociale e Accordi con l’Amministrazione / lettera al Commissario.

Diwp_1131682

Apr 9, 2025

Cari colleghi,

come CONF IR, riteniamo fondamentale ribadire chiaramente i ruoli e le competenze nel dialogo sociale con l’Amministrazione, per garantire una rappresentanza efficace e credibile del personale.

È bene ricordare che:

  • Il ruolo del CLP è verificare che gli accordi già negoziati siano pienamente rispettati dall’Amministrazione.
  • Il ruolo delle Organizzazioni Sindacali e Professionali (OSP) è quello di negoziare nuovi accordi a tutela degli interessi del personale.

Su questi punti è essenziale riflettere con attenzione, perché proprio la confusione o la mancanza di chiarezza ha spesso permesso all’Amministrazione di procedere senza il giusto confronto con le rappresentanze, trovandosi di fronte un CLP talvolta eccessivamente arrendevole.

Recentemente, abbiamo ritenuto necessario ricordare chiaramente al Bureau del CLP quali siano i rispettivi ruoli istituzionali, evidenziando che una corretta separazione delle funzioni aiuta tutti a essere più efficaci nelle rispettive azioni. Questa nostra precisazione non vuole essere una critica, bensì un incentivo a mantenere alta l’attenzione su questo aspetto fondamentale del dialogo sociale.

Competenze ufficiali del CLP:

  • Partecipazione nell’applicazione delle norme e regolamenti relativi al personale.
  • Ruolo consultivo e partecipativo per risolvere problematiche amministrative.
  • Interpellanza dell’Amministrazione per eventuali deviazioni dagli accordi stabiliti.

Nota ufficiale inviata al Commissario

Riportiamo integralmente la nota inviata dal CLP al Commissario, a seguito della sua visita del 28 marzo a Ispra, riguardo all’accordo sull’accesso al Servizio Sanitario Nazionale italiano.

È opportuno sottolineare che questa lettera avrebbe dovuto essere inviata da un’intersindacale, in quanto tale iniziativa negoziale non rientra nel ruolo del CLP.


Gentile Commissario,

il Comitato del personale locale di Ispra e Siviglia la ringrazia ancora per aver trovato il tempo di visitare la sede del CCR a Ispra venerdì 28 marzo. È stato un piacere accoglierla e avere l’opportunità di dimostrarle il contributo che tutto il nostro personale dà alle priorità della Commissione.

Vorremmo cogliere l’occasione per approfondire con lei l’argomento specifico della bozza di accordo sull’accesso al Servizio Sanitario Nazionale italiano di cui abbiamo discusso durante il nostro incontro. Come abbiamo spiegato, alcuni colleghi hanno mostrato grande preoccupazione per i termini stabiliti nell’accordo che è stato pubblicato e sta per essere firmato, mentre altri attendono con ansia una soluzione, date le difficoltà che stanno affrontando senza avere pieno accesso al SSN.

Durante il nostro incontro, lei ha indicato di aver dato istruzioni ai servizi competenti, in particolare al Direttore del PMO, il signor Levasseur, di sospendere la firma dell’accordo e di incontrare il LSC per ascoltare una serie di importanti preoccupazioni che sono state sollevate in merito all’accordo. Ha inoltre indicato che riteneva che i servizi non avessero coinvolto a sufficienza il personale e la rappresentanza del personale nei processi relativi a questo argomento molto importante e ha sottolineato che questo dovrebbe migliorare in futuro.

Il Comitato del personale ha dato seguito alle vostre proposte e ha ora organizzato un incontro con il signor Levasseur che si terrà a Ispra venerdì 11 aprile nel pomeriggio. Apprezziamo la disponibilità del signor Levasseur ad ascoltare una serie di preoccupazioni e ci aspettiamo che queste vengano prese pienamente in considerazione.

Notiamo che una “riunione pubblica” con il personale (comprese le agenzie con sede in Italia che parteciperanno a distanza) è stata organizzata congiuntamente dal signor Levasseur e dal signor Moricca (Direttore DG-HR) nella stessa mattinata. Sebbene sia importante ascoltare le opinioni di tutto il personale, questa programmazione ha sollevato comprensibili preoccupazioni tra i rappresentanti del personale, che temono che possa essere intesa semplicemente come un’occasione per informare il personale sulle decisioni già prese e non come un’intenzione genuina di ascoltare. Desideriamo essere rassicurati che non è così.

Consideriamo l’incontro tra il LSC e il signor Levasseur solo come un primo passo in un dialogo approfondito volto a garantire l’attuazione efficace e senza intoppi di qualsiasi accordo. In quest’ottica, riteniamo importante che non vi sia una data fissa per la firma della bozza attuale, poiché ciò ovviamente ostacolerebbe un dialogo completo.

Riteniamo inoltre importante coinvolgere da vicino i servizi italiani competenti in queste conversazioni con i rappresentanti del personale, al fine di conoscere meglio le argomentazioni e la posizione giuridica della parte italiana, da un lato, e di garantire che i processi e le procedure necessarie siano disponibili da parte del SSN, dall’altro.

Abbiamo chiesto in diverse occasioni alla DG HR il parere legale del servizio giuridico della Commissione, che è anche fondamentale per la nostra comprensione della base su cui la Commissione ha negoziato. Chiediamo che questo ci venga comunicato come parte del dialogo che avvieremo venerdì.

Infine, siamo fermamente convinti che il dialogo con la rappresentanza del personale debba essere mantenuto anche dopo la firma di un eventuale accordo (nella sua forma attuale o con modifiche ulteriormente negoziate con le autorità italiane), per garantire un’agevole attuazione del nuovo regime, evitando controversie e assicurando adeguatamente il diritto a un’assistenza sanitaria adeguata per tutto il personale, le loro famiglie e il personale in pensione, con particolare attenzione alla tutela delle esigenze delle categorie vulnerabili.

Vi ringraziamo in anticipo per la vostra costante attenzione a questa questione molto critica, garantendo un dialogo sociale ben funzionante e un’interazione trasparente con il personale.

Cordiali saluti,

Comitato del personale locale Ispra Siviglia


CONF IR continuerà a vigilare e a sostenere un dialogo sociale chiaro, trasparente e realmente efficace a beneficio di tutto il personale.

CONF IR – Sempre al vostro fianco.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *